
Il Principato di Monaco, oasi di pace e di sicurezza sulla costa del Mediterraneo, è noto per la sua dolcezza di vivere, per il dinamismo della sua economia e la qualità della sua piazza bancaria e finanziaria, ma anche per la sua influenza culturale che si concretizza grazie a una varietà artistica di grande ricchezza : balletto, opera, orchestra filarmonica, teatro, nuovo museo nazionale, mostre e manifestazioni di ampia portata.
In questo contesto di dinamismo culturale, il Governo del Principato ha deliberato la creazione di una struttura di custodia adatta alle opere d’arte, e ciò, per incoraggiare lo sviluppo del mercato dell’arte a Monaco.
MONACO FREEPORT
Il deposito dedicato alle opere d’arte, chiamato “Monaco Freeport”, è gestito dalla “Société d’Exploitation et de Gestion des Entrepôts de Monaco”, abbreviato S.E.G.E.M.
Permette lo stoccaggio a Monaco di merci di valore importate dai paesi terzi all’Unione Europea, con la sospensione totale dei diritti e delle tasse e per una durata illimitata.
CLIENTELA
Il Principato di Monaco riesce a fare coabitare 119 nazionalità sul suo territorio, ciò che rende Monaco lo Stato più cosmopolita del mondo.
È anche un incrocio internazionale, un luogo d’incontro e di eccellenza per i talenti di tutto il mondo : perciò “Monaco Freeport” non si rivolge unicamente ai Monegaschi o ai residenti monegaschi, ma a tutti gli amanti o ai professionisti dell'arte.
PROFESSIONISTI ESPERTI
-
galleristi d'arte o antiquariato
-
agenti immobiliari
-
case d'asta
-
curatori di mostre
-
esperti d’arte
-
gioiellieri internazionali
-
esperti di monete e medaglie
-
professionisti nel campo della filatelia
-
collezionisti e amanti dell’arte
-
ufficio di famiglia